
Dott. Massimo FranceschiniResp. U.O.S. Attività Chirurgiche Formative Istituto Ortopedico “G. Pini" (MI)
Dott. Massimo FranceschiniResp. U.O.S. Attività Chirurgiche Formative Istituto Ortopedico “G. Pini" (MI)
Massimo Franceschini è un chirurgo ortopedico e traumatologo, responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Attività Chirurgiche Formative presso l'Istituto Ortopedico "Gaetano Pini" di Milano, il più antico d’Italia (1874).
Laureato e specializzato magna cum laude presso l'Università degli Studi di Milano, ha una vasta esperienza internazionale, tra cui fellowship chirurgiche presso l’EndoKlinik di Amburgo (Germania), l’Hospital for Special Surgery di New York (USA) e la Mayo Clinic di Rochester - MN (USA).
I suoi interessi clinici e accademici si focalizzano sulla chirurgia dell'anca e del ginocchio, sulla chirurgia traumatologica ricostruttiva degli arti superiori e inferiori e sulla medicina rigenerativa.
Esperto nella diagnosi e nel trattamento delle infezioni ortopediche, è stato selezionato come delegato italiano alla Consensus Conference sulle Infezioni periprotesiche (Philadelphia 2013 e 2018) da cui sono state definite le linee guida mondiali sulla diagnosi e sul trattamento delle infezioni articolari e dell’osso.
Partecipa in qualità di relatore e moderatore a numerosi convegni nazionali e internazionali e collabora in qualità di Professore a.c. in vari corsi di Laurea presso l’Università degli Studi di Milano.
Lombalgia: sintomi, cause e consigli per prevenire il mal di schiena
Il mal di schiena è una delle cause più frequenti per cui ci si reca dal medico. Scopri le principali cause e i consigli dell'esperto su come prevenirle
Fitness e principianti: consigli per chi si approccia all’attività fisica dopo una pausa
Riprendere l'attività fisica dopo un periodo di sospensione anche breve va sempre fatto con gradualità per evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze. Ecco qualche consiglio
Consigli per iniziare a fare sport in totale sicurezza
Per evitare spiacevoli infortuni quando si incomincia o si riprendere a praticare fitness dopo un periodo di inattività è importante modulare il proprio programma di allenamento.
Attività fisica e wellness: perché è così importante fare sport regolarmente
Fare attività fisica ha numerosi benefici per corpo e mente. Scopri quali sport sono più adatti a seconda della fascia di età e quanto è consigliato allenarsi
ERGONOMIA E SMART WORKING: come prendersi cura della propria postura anche a casa
Organizzare la propria workstation casalinga è importante per salvaguardare muscoli e articolazioni. Ecco tutti gli accorgimenti necessari per creare una postazione ergonomicamente perfetta.
Traumi degli arti inferiori: le distorsioni
I traumi a carico degli arti inferiori si verificano con una certa frequenza essendo utilizzati ampiamente durante durante il movimento. Si distinguono in traumi distorsivi e fratturativi. Analizziamo...
Postura e luogo di lavoro
La postura sul luogo di lavoro è una delle cause più comuni di patologie muscolo-scheletriche. È importante imparare qual è quella corretta, avvalendosi anche di strumenti specifici per migliorare l’e...
Riabilitazione post-operatoria
Traumi più o meno gravi e interventi chirurgici sull'apparato muscolo-scheletrico provocano inevitabilmente una riduzione delle capacità funzionali. Per questo è di fondamentale importanza una precisa...
Sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale è una condizione che causa intorpidimento e formicolio alle prime 3 dita della mano e altri sintomi quali dolore, perdita di forza e difficoltà al movimento...
Infortuni e traumi negli sport invernali: come prevenirli
Gli sport invernali nell'ultimo decennio hanno acquisito una notevole popolarità. Tale notorietà ha inevitabilmente portato ad un aumento degli incidenti, dovuti sia alla alta densità di persone sulle...