
Salute e benessere: i consigli degli esperti
Salute e benessere: i consigli degli esperti
Consigli per iniziare a fare sport in totale sicurezza
Per evitare spiacevoli infortuni quando si incomincia o si riprendere a praticare fitness dopo un periodo di inattività è importante modulare il proprio programma di allenamento.
Attività fisica e wellness: perché è così importante fare sport regolarmente
Fare attività fisica ha numerosi benefici per corpo e mente. Scopri quali sport sono più adatti a seconda della fascia di età e quanto è consigliato allenarsi
Frequenza degli allenamenti e frequenza cardiaca: come trovare la combinazione perfetta
Quante volte fare sport alla settimana? Che frequenza cardiaca mantenere durante gli allenamenti? Come definire la propria zona target? I nostri esperti rispondono a queste e molte altre domande
IPERTENSIONE E STILE DI VITA: 10 punti per mantenere un cuore sano
Adottare uno stile di vita sano può aiutare ad evitare e tenere sotto controllo alcune tra le maggiori patologie cardiovascolari, tra cui l'ipertensione. Ecco i 7 punti che vanno tenuti sotto control...
ERGONOMIA E SMART WORKING: come prendersi cura della propria postura anche a casa
Organizzare la propria workstation casalinga è importante per salvaguardare muscoli e articolazioni. Ecco tutti gli accorgimenti necessari per creare una postazione ergonomicamente perfetta.
IPERTENSIONE SISTOLICA ISOLATA: cos'è, cosa comporta e come trattarla
Imparare a leggere la pressione sistolica e a riconoscerne le alterazioni è fondamentale per una vita sana. Soprattutto per le persone anziane che ne sono maggiormente affette.
Fasi del sonno
Il sonno si divide in due tipologie principali: il sonno REM e il sonno non-REM. E' importante mantenere un giusto equilibrio tra entrambe le fasi perchè...
Traumi degli arti inferiori: le distorsioni
I traumi a carico degli arti inferiori si verificano con una certa frequenza essendo utilizzati ampiamente durante durante il movimento. Si distinguono in traumi distorsivi e fratturativi. Analizziamo...
Terapia posizionale per il trattamento dell'OSA
La sindrome delle apnee ostruttive posizionale, è una condizione spesso conosciuta: infatti, tanti partner di letto si accorgono che il paziente con OSA russa più intensamente quando si trova in posiz...
Correlazione tra ipertensione e OSA
Vari studi suggeriscono un legame tra OSA e ipertensione che implica complesse interazioni tra vari meccanismi fisiopatologici e fattori di rischio metabolici. Come possiamo prevenire tutto questo?...
- first_page
- chevron_left
- 1
- 2
- chevron_right
- last_page